I protagonisti della serata sono i giovani: al centro ci saranno le loro domande e il loro confronto con il mondo adulto. C’è poi la presenza dei testimoni, che offrono agli studenti la possibilità di incontro con adulti che possano testimoniare alcune scelte importanti, che hanno segnato la loro vita.
Il dialogo è organizzato in piccoli gruppi di discussione riferiti a quattro aree tematiche:
Università, cultura e formazione - SAPERE
Economia, impresa e lavoro - LAVORARE
Volontariato e associazionismo - SERVIRE
Istituzioni e cittadinanza - PARTECIPARE
Saranno presenti come testimoni: Lorenzo Albertini, don Mauro Angeli, Francesca Bridi, Chiara Comai, Marco Galbusera, Michele Margoni, Rossano Santuari, Francesco Taddeo, Elisa Tavernaro, Chiara Viganò, Carlo Zavarise.
Lorenzo Albertini - geologo e cartografo
don Mauro Angeli - cappellano del carcere
Francesca Bridi - educatrice Nuovi Orizzonti - volontariato internazionale
Chiara Comai - neuro psicomotricista infantile con esperienza di volontariato internazionale
Marco Galbusera - farmacista
Michele Margoni - consulente bancario
Rossano Santuari - educatore professionale sanitario - Management servizi socio educativi terzo settore -
Responsabile area accoglienza residenziale Fondazione Famiglia Materna di Rovereto
Francesco Taddeo - architetto
Elisa Tavernaro - imprenditrice agricola
Chiara Viganò - rifugista con esperienze lavorative all’estero
Carlo Zavarise - collaboratore Presidenza del Consiglio della Provincia autonoma di Trento