I protagonisti della serata sono i giovani: al centro ci saranno le loro domande e il loro confronto con il mondo adulto. C’è poi la presenza dei testimoni, che offrono agli studenti la possibilità di incontro con adulti che possano testimoniare alcune scelte importanti, che hanno segnato la loro vita.
Il dialogo è organizzato in stanze virtuali di discussione riferite a quattro aree tematiche:
Università, cultura e formazione - SAPERE
Economia, impresa e lavoro - LAVORARE
Volontariato e associazionismo - SERVIRE
Istituzioni e cittadinanza - PARTECIPARE
Saranno presenti come testimoni: Francesco Parrino, Chiara Viganò, Giovanni Iob, Elia Frignani, Fabio Chiari e Sonia Secchi, Lia Beltrami, Martina Pisetta, Pino Loperfido, Silvio Toniolli, Riccardo Santoni.
Professore universitario di chimica e termodinamica dei materiali, si occupa di chimica sostenibile
varie professioni: da impiegata a guida dei cani da slitta nell'Artico
Infermiere
Avvocato
Lei: medico - lui: amministratore delegato di Fondazione Caritas
Regista, scrittrice, ex assessora
Responsabile delle risorse umane di un'azienda e dottoressa in psicologia
Scrittore, giornalista, autore teatrale e radiofonico.
Coordinatore di una comunità per disagio psichico
Educatore, direttore Forum trentino per la pace