I protagonisti della serata sono i giovani: al centro ci saranno le loro domande e il loro confronto con il mondo adulto. C’è poi la presenza dei testimoni, che offrono agli studenti la possibilità di incontro con adulti che possano testimoniare alcune scelte importanti, che hanno segnato la loro vita.
Il dialogo è organizzato in stanze virtuali di discussione riferite a quattro aree tematiche:
Università, cultura e formazione - SAPERE
Economia, impresa e lavoro - LAVORARE
Volontariato e associazionismo - SERVIRE
Istituzioni e cittadinanza - PARTECIPARE
Saranno presenti come testimoni: Francesco Parrino, Luciana Grillo, Franco Puliafito, Luca Guandalini, Luca Salata, Paolo Cainelli, Martina Pisetta, Tommaso Poda, Silvia Siviero, Francesco Benanti, Giulia Casonato, Giulia Segatta, Lucia Fronza Crepaz.
Professore universitario di chimica e termodinamica dei materiali, si occupa di chimica sostenibile
Scrittrice, giornalista, insegnante
Insegnante di educazione musicale, direttore d'orchestra e compositore
Consulente in ambito di economia civile e sociale
Teatrante e artista di strada
Farmacista, presidente Unifarm
Responsabile delle risorse umane di un'azienda e dottoressa in psicologia
Educatore professionale in una comunità di minori
Studentessa e volontaria internazionale; educatore - coppia che vive un'esperienza di accoglienza richiedenti asilo dalla Siria
Studentessa universitaria e consigliera comunale
Magistrato di sorveglianza
Pediatra, formatrice presso la Scuola di preparazione sociale